Borsa tote con boa costrittore che digerisce un elefante

10.50€

Questa tote bag presenta un amato disegno tratto da Il Piccolo Principe, "Una boa che digerisce un elefante". Questo motivo fiabesco si sviluppa in tre pannelli affascinanti: un semplice contorno, uno leggermente colorato e una sorprendente rivelazione dell'elefante nascosto all'interno del serpente. Gioiosa e subito riconoscibile, questa borsa rende omaggio alla curiosità e all'immaginazione che stanno al centro del racconto classico.

Pensata sia per lo stile che per la praticità, questa tote bag è pronta per l'uso quotidiano. Realizzata in materiale resistente, offre ampio spazio per libri, generi alimentari e gli essenziali da portare con sé. Il design bicolore offre anche diverse possibilità di abbinamento e si abbina a qualsiasi outfit. Perfetta per il lavoro, le commissioni o lo shopping, è una borsa funzionale con un tocco letterario.

__

  • 100% poliestere
  • Dimensioni della borsa: circa 42 x 38 cm

Licenza ufficiale Le Petit Prince Succession Antoine de Saint-Exupéry

Una delle immagini più iconiche e memorabili di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe È il disegno di un boa constrictor che sta digerendo un elefante. Questo insolito schizzo appare all'inizio della storia, rappresentando sia la creatività dell'infanzia sia i fraintendimenti che nascono tra adulti e bambini. Nel libro, il narratore spiega che da bambino amava disegnare, e una delle sue prime creazioni è stata ispirata da un'immagine di un boa constrictor che inghiottiva la sua preda intera. Il suo disegno mostra il serpente dall'esterno, con l'elefante ancora all'interno del suo corpo. Tuttavia, quando il narratore lo mostrò con orgoglio agli adulti, vedevano solo “un cappello,” non cogliendo affatto il significato più profondo. Questo momento stabilisce il tono dell'opera nell'esplorazione dell'immaginazione, della percezione e della perdita della meraviglia che spesso accompagna la crescita.

Per esempio, il narratore continua a disegnare una seconda immagine — questa volta mostrando l'interno del serpente, dove l'elefante è chiaramente visibile. Questo tentativo di spiegare la sua idea rispecchia le sfide che le menti creative affrontano quando cercano di comunicare con persone che hanno perso la loro curiosità infantile. Il disegno diventa un simbolo ricorrente in tutto Il piccolo principe, ricordando ai lettori che la vera comprensione richiede di guardare al di sotto della superficie. Proprio come il disegno della boa del narratore viene frainteso, lo stesso Piccolo Principe è spesso sottovalutato dagli adulti che non riescono a cogliere la profondità delle sue intuizioni.

In definitiva, la boa constrictor che digerisce un elefante è più di un'immagine bizzarra; è una metafora centrale per l'intera storia. Invita i lettori a guardare oltre le prime impressioni e a valorizzare l'immaginazione come un modo vitale di vedere il mondo. Nel contesto di Il piccolo principe, il disegno rappresenta il divario tra l'innocenza dell'infanzia e la mentalità rigida dell'età adulta. Attraverso questa immagine semplice ma profonda, Saint-Exupéry ci incoraggia a vedere con il cuore, non solo con gli occhi — e a non perdere mai la capacità di immaginare elefanti dentro i cappelli.

Il servizio di consegna standard nei paesi dell'UE è GRATUITO per tutti gli ordini superiori a 100€.

Per ulteriori informazioni sulla consegna, clicca qui . Per gli ordini in Nord America e Asia, visitare cinereplicas.com

Leggi i nostri T&C per le condizioni di restituzione.

Continua a fare acquisti
Il tuo ordine

Non ci sono articoli nel carrello

Sale

Unavailable

Sold Out